Polpette di carne

Presentazione
Le polpette di carne sono uno dei piatti più semplici e versatili della cucina italiana. Si possono preparare in infinite varianti diverse, in questa ricetta propongo la versione con gli ingredienti di base, partendo da qui puoi aggiungere quello che ti piace di più: spezie, erbe aromatiche, altri tipi di carne, verdure. Nella maggior parte dei casi in Italia si aggiunge anche uno spicchio d'aglio e del prezzemolo tritato, ma anche in questa versione base queste polpette riescono ad essere morbide e gustose, tanto che quando cominci a mangiarle non smetti più.
Ingredienti:
- 350 grammi di macinato di manzo
- 150 grammi di macinato di maiale
- 60 grammi di mollica di pane tritata
- 80 grammi di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- 15 grammi di burro
- olio d'oliva quanto basta
- pepe nero quanto basta
- sale fino quanto basta
Preparazione:

1 Metti in una ciotola il macinato di manzo e il macinato di maiale, 2 aggiungi anche la mollica di pane tritata e il parmigiano grattugiato, 3 infine aggiungi un uovo grande ed aggiusta di sale e pepe.

4 Con una mano lavora il composto schiacciandolo tra le dita fino a quando gli ingredienti si saranno perfettamente amalgamati. 5 Dopo aver fatto riposare l'impasto in frigorifero per circa 30 minuti, prendine circa 40 grammi e fallo roteare tra le mani fino a dargli una forma sferica, poi schiaccia leggermente la palla e riponila sul tagliere. 6 Ripeti l'operazione fino a quando avrai finito l'impasto.

7 Una volta fatte le polpette, scalda in padella il burro e l'olio d'oliva e fai cuoce le polpette a fuoco medio-alto. 8 Quando saranno ben rosolate da un lato girale e fai cuocere per qualche minuto anche dall'altro lato. 9 A questo punto abbassa leggermente il fuoco e copri la padella con un coperchio per circa 4 minuti. Infine togli il coperchio e, se necessario, dai un'ultima rosolata alle polpette prima di servirle.
Consiglio
- Puoi aggiungere quello che preferisci all'impasto, magari metà ricotta e metà parmigiano per un gusto più delicato, o uno spicchio d'aglio tritato e un po' di peperoncino per un gusto più deciso.
- Se vuoi puoi farle un po' più piccole e servirle come uno sfizioso finger food.
Autore:
